Con l’obiettivo di fornire ai Comuni uno strumento che restituisca in modo coordinato ed aggiornato le norme in materia di entrate comunali, anche tributarie, il CELVA, con nota del 12 luglio 2016, ns. prot. n. 2797, ha istituito un gruppo di lavoro per mettere a disposizione dei Comuni della Valle d’Aosta lo schema di regolamento generale delle entrate.
Lo schema di regolamento
In data 24 ottobre 2017, il Consiglio di Amministrazione del CELVA, con propria deliberazione n. 59/2017, ha approvato lo schema di regolamento generale delle entrate, nell’ambito del servizio REGULA documenti amministrativi. Tale schema di documento si presenta come un regolamento di transizione, fondamentale per favorire un’omogeneità di comportamento tra enti associati, soprattutto in funzione dell’applicazione di quanto previsto dalla LR 6/2014 in materia di tributi.
Lo schema di regolamento, così come la relativa deliberazione, è stato aggiornato nel mese di marzo 2018, all’articolo 9 comma 1.
Nello specifico, l'aggiornamento ha riguardato il capoverso relativo all'acquisizione del parere previsto dall’articolo 3, comma 4, della L.R. 23 luglio 2010, n. 22.
Nel modello di deliberazione il parere favorevole espresso dal revisore dei conti è considerato come facoltativo ed è necessario solo se previsto dai singoli regolamenti degli enti.
A disposizione, di seguito, lo schema di regolamento in formato word modificabile, la versione in pdf e il modello di deliberazione tipo per l’adozione del regolamento da parte dell’ente:
Schema di regolamento generale delle entrate 01/03/2018 , documento , peso 412,00 KiloByte
Schema di regolamento generale delle entrate 01/03/2018 , documento , peso 426,76 KiloByte
Adozione da parte degli enti
Lo schema di regolamento è strutturato dunque in:
- parti da completare (evidenziate in verde), di natura quantitativa e soggette a scelta discrezionale;
- parti facoltative (evidenziate in giallo) a discrezione degli enti.
Gli enti possono:
- approvare il regolamento integralmente ex novo;
- adottare la sola parte inerente le entrate (se già previsto un regolamento vigente per gli strumenti deflattivi del contenzioso).
Formazione CELVA
Corso di formazione organizzato dal CELVA: