Con deliberazione di Giunta regionale del 25 luglio 2014, n. 1036, l'Amministrazione regionale ha acquisito il diritto di accesso alla piattaforma informatica “Insito” fornita dalla società Finance Active Italia s.r.l., che offre un servizio di archiviazione di mutui e di gestione attiva del debito dell’Amministrazione regionale e degli enti locali valdostani, mediante il relativo servizio di assistenza tecnico-finanziaria.
A partire dal 2014, gli enti locali hanno quindi a disposizione, senza oneri aggiunti, tale
Modello di deliberazione tipo per l'adesione
Al fine di avvalersi del diritto di utilizzo del programma informatico “Insito”, gli enti interessati devono adottare opportuno atto deliberativo da parte del proprio organo competente che definisca alcune condizioni necessarie per l’utilizzo del software.
Il CELVA mette a disposizione degli enti un modello di deliberazione tipo per l’utilizzo del programma informatico "Insito" e alcune note di approfondimento per facilitare le procedure di caricamento dei dati richiesti.
La deliberazione approvata dovrà essere trasmessa per opportuna conoscenza all'attenzione della sig.ra Paola Moscatello, della Struttura finanze e tributi dell’Amministrazione regionale, u-servizifinanziari@regione.vda.it
Modello di deliberazione tipo Insito Finance Active 22/10/2014 , documento , peso 59,00 KiloByte
Lettera di trasmissione agli enti locali su Insito 22/10/2014 , documento , peso 187,03 KiloByte
Modalità di trasmissione dei dati
Per facilitare il caricamento dei dati sul programma informatico Insito, gli enti locali sono invitati ad utilizzare la seguente procedura per l'estrazione dei dati relativi ai contratti di mutuo accesi con Cassa depositi e prestiti S.p.A. Il documento dovrà essere inviato all'indirizzo consulenza@financeactive.com al fine di consentire il caricamento dei dati sul programma Insito.
Per quanto riguarda i dati dei mutui di Cassa depositi e prestiti, è a disposizione un modello di lettera per l'autorizzazione a Cassa depositi e prestiti di fornire i dati delle posizioni dei mutui in essere direttamente alla Struttura finanze e tributi dell’Amministrazione regionale.
Per quanto riguarda, invece, i dati dei mutui diversi da quelli di Cassa depositi e prestiti, è disponibile di seguito un modello di lettera con cui ogni ente può effettuare la relativa comunicazione all'Amministrazione regionale e a Finance Active.
Questionario su mutui Cdp
Al fine di consigliare la migliore strategia per rimodulare i prestiti, la società Finance Active propone agli enti interessati alla rinegoziazione proposta da Cassa depositi e prestiti di compilare il seguente questionario e di trasmetterlo all'indirizzo consulenza@financeactive.com
Rinegoziazione dei mutui Cdp 2019
Anche per il 2019, la Cassa depositi e prestiti S.p.A. (Cdp) ripropone la possibilità ai Comuni di aderire all'operazione denominata "Rinegoziazione 2019 Comuni", attraverso la quale gli enti interessati potranno gestire attivamente il debito, rimodulando la propria posizione debitoria.
L'operazione prevede un periodo di adesione dal dal 25 settembre al 23 ottobre 2019.
Rinegoziazione dei mutui Cdp 2017
Anche per il 2017, la Cassa depositi e prestiti S.p.A. (Cdp) ha informato tramite circolari che viene riproposta la possibilità ai Comuni di aderire all'operazione denominata "Rinegoziazione 2017 Comuni", attraverso la quale gli enti interessati potranno gestire attivamente il debito, rimodulando la propria posizione debitoria.
L'operazione prevede un primo periodo di adesione che va dal 10 al 26 maggio 2017.
Rinegoziazione dei mutui Cdp 2015
Nel 2015, la Cassa depositi e prestiti S.p.A. (Cdp) ha informato tramite circolari che è stata riproposta la possibilità ai Comuni, come già fatto per Province e Città metropolitane, di aderire all'operazione denominata "Rinegoziazione 2015 Comuni", attraverso la quale gli enti interessati potranno gestire attivamente il debito, rimodulando la propria posizione debitoria.
L'operazione ha previsto due periodi di adesione, il primo tra l'8 e il 22 maggio 2015 e il secondo tra il 5 e il 19 novembre 2015.
Circolare Cdp n. 1285 del 04/11/2015 , documento , peso 2,39 MegaByte
Circolare Cdp n. 1282 del 15/04/2015 , documento , peso 2,03 MegaByte
Rinegoziazione dei mutui Cdp 2014
Nel mese di novembre 2014, Cassa depositi e prestiti S.p.A. (Cdp) si è resa disponibile alla rinegoziazione dei prestiti concessi in favore dei Comuni, sulla base di alcuni criteri omogenei che regolamentano questa operazione denominata "Rinegoziazione enti locali 2014", definiti dalla circolare Cdp n. 1281 del 7 novembre 2014.
Per approfondimenti in merito, è possibile consultare le note tecniche, disponibili nella sezione dedicata sul sito Cdp. E' di seguito disponibile anche una presentazione generale predisposta da Cassa depositi e prestiti.
Lettera ANCI su rinegoziazione Cdp 10/11/2014 , documento , peso 337,46 KiloByte
Presentazione su rinegoziazione Cdp 2014 , documento , peso 512,95 KiloByte
Formazione
Per approfondire maggiormente le modalità di utilizzo del programma informatico “Insito”, nella giornata di mercoledì 29 ottobre 2014, il CELVA in collaborazione con Finance Active ha organizzato alcuni corsi di formazione dedicati ai responsabili finanziari degli enti, presso la Pépinière d’Entreprises di Aosta (29 ottobre 2014 e 16 novembre 2015).