Il Piano formativo del personale 2022 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione del CELVA con deliberazione n. 1 del 11 gennaio 2022.
Il Piano, che come ogni anno costituisce l’esito della costante e sinergica collaborazione con le Comunità professionali, mette a disposizione un catalogo corsi che si pone l’obiettivo di promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale del personale ed è oggetto di costante aggiornamento affinché aderisca alle reali esigenze delle 8 famiglie professionali dei dipendenti degli enti locali.
La fruizione della formazione
Visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, l’Ufficio formazione al fine di rispondere alle esigenze degli enti locali e di garantire continuità al servizio, prosegue con il rendere fruibile la formazione con strumenti diversi da quelli normalmente a disposizione.
I corsi, pertanto, continueranno ad essere fruibili tramite formazione a distanza (FAD), sia attraverso webinar in presenza in aula virtuale, sia tramite registrazioni disponibili per un periodo di tempo stabilito. Laddove però possibile i momenti formativi si svolgeranno in presenza nel pieno rispetto dei protocolli COVID.
La proposta 2022
Per il 2022, la proposta formativa prevede l’erogazione di 31 incontri, nonché, per favorire lo sviluppo di competenze specialistiche, di 4 percorsi formativi specifici:
- PNRR: dalla presentazione delle domande alla rendicontazione
- Pacchetto office: approfondimenti e maggiori competenze
- Mini percorso manageriale "Organizzazione personale"
- “Prevenzione della corruzione e trasparenza”: percorso formativo online