Non è mai troppo presto per diventare consapevoli dei propri diritti e doveri, così come sono articolati nell'ambito della Costituzione: per questo motivo i "cittadini di domani" devono iniziare a conoscere più da vicino l'istituzione comunale, l'apparato amministrativo e comprendere come funziona. Nell'ambito del progetto "La Commune à l'École" sono state ideate, dalle classi, nel corso degli anni, 22 approfondite e articolate proposte di buona cittadinanza: idee e spunti, nati dai ragazzi, che le Amministrazioni hanno anche, in alcuni casi, adottato e trasformato in concrete politiche comunali.
L'edizione 2019/2020
Il protrarsi dell'emergenza legata alla pandemia da Covid-19, con le conseguenti incertezze sulla data di rientro a scuola e sull'organizzazione della didattica, ha portato all'annullamento dei concorsi educativi "La Commune à l'École" e "Un Conseil pour l'École", per l'anno scolastico 2019/2020.
L'edizione 2018/2019
Creatività, contenuto didattico, capacità espressiva di eccellenza accomunano i tre progetti vincitori dell’edizione 2018/2019 del concorso educativo. Gli studenti valdostani hanno ragionarto sul seguente tema: “Nous, les Syndics de demain. Storie, idee, proposte e competenze per la Valle d’Aosta futura”.
L'edizione 2017/2018
La seconda edizione del concorso educativo, promosso per l’anno scolastico 2017/2018, è stata dedicata al seguente tema: “Il bene comune non si compra né si vende, ma si impara. Ragazzi, genitori e nonni insieme per la costruzione di una comunità più forte e solidale: esempi, esperienze e proposte di gestione dei beni comuni”.
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
CLASSE 5^ A, ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 1, SAINT-MARCEL , documento , peso 9,38 MegaByte
CLASSE 5^A, ISTITUZIONE SCOLASTICA MONT EMILIUS 3, CHARVENSOD , documento , peso 579,49 KiloByte
Scuola secondaria di 1^ grado
L'edizione 2016/2017
Le classi, nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, per la prima edizione del concorso, hanno ragionato sul significato di “Impariamo a crescere insieme”.
Scuola primaria
Scuola secondaria di 1^ grado
CLASSE 2^A, ISTITUZIONE SCOLASTICA SAN FRANCESCO, AOSTA, il link aprirà una nuova finestra
CLASSE 2^F, ISTITUZIONE SCOLASTICA LUIGI BARONE, BRUSSON , documento , peso 2,75 MegaByte
CLASSE 2^C, ISTITUZIONE SCOLASTICA LUIGI EINAUDI, AOSTA , documento , peso 346,58 KiloByte
CLASSE 3^C, ISTITUZIONE SCOLASTICA SAN FRANCESCO, AOSTA , documento , peso 3,52 MegaByte
CLASSE 3^A, ISTITUZIONE SCOLASTICA ABBÉ TRÈVES, VALTOURNENCHE , documento , peso 3,00 MegaByte