Il Celva da anni si adopera per favorire, nei Comuni della Valle d'Aosta, l'adesione alla Giornata del Dono, organizzata a livello nazionale il 4 ottobre di ogni anno dall'Istituto Italiano della Donazione (IID) in collaborazione con l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Anche quest’anno i Comuni italiani possono sostenere e promuovere questa importante iniziativa, e con essa la cultura del dono, assicurando la propria adesione al Progetto #Donoday2020.
Come aderire
L'iniziativa, promossa a livello regionale dal Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta (CSV), prevede che si festeggi il dono declinato nei suoi aspetti più diversi, coinvolgendo e rendendo protagonista la società tutta, a partire dalle amministrazioni locali.
Per questa sesta edizione, in seguito all’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese, il CSV Valle d’Aosta invita i Comuni valdostani ad aderire moralmente.
Cos’è l’adesione morale?
Il Comune si dichiara testimonial dell'iniziativa e sostenitore degli ideali che animano il giorno del dono, impegnandosi a diffondere, attraverso i propri canali, l'iniziativa e le attività ad esso legate. Il Comune a tal proposito riceverà il logo del Giorno del Dono, il banner e la locandina dedicati realizzati da IID; parallelamente, l'Istituto divulgherà il nome del Comune aderente sui propri materiali di comunicazione.
Per comunicare la propria adesione morale ogni Comune interessato è invitato ad approvare una delibera di Giunta comunale che attesti tale volontà e successivamente compilare l'apposito modulo online.
Per favorire l'adesione dei Comuni, il Celva rende disponibile un modello di deliberazione, da personalizzare con i dati del proprio Comune.
Per maggiori informazioni, il Presidente del CSV, Claudio Latino, e la referente Donoday VdA, Ana Maria Eliggi (email info@csv.vda.it - tel: 0165 230685) sono a disposizione degli enti.